BusyBox Vs. Monsoon Multimedia. Ultimo atto?

24 09 2007

Il processo BusyBox/Monsoon Multimedia, con tutta probabilità non vedrà la luce. Questo perché la Monsoon Multimedia si è impegnata a rispettare i termini della licenza GPLv2 di BusyBox. La proposta di transazione è stata annunciata da Graham Radstone della Monsoon Multimedia.

Al fine di adeguarsi pienamente ai termini della GNU/GPLv2, pertanto, la Monsoon renderà disponibile, entro le prossime settimane, dal sito http://www.myhava.com il codice sorgente di BusyBox da loro modificato.
Ancora una volta la GPL dimostra la sua forza già prima di essere sottoposta al vaglio giurisprudenziale.

Linkografia: http://lwn.net/Articles/251141/

Pubblicità




BusyBox cita in giudizio la Monsoon Multimedia per violazione di GNU/GPLv2

22 09 2007

BusyBox logoIl Software Freedom Law Center, il 20 settembre scorso ha annunciato che è stata intrapresa, per la prima volta negli USA, una causa per violazione della licenza GNU/GPL. Gli attori sono i titolari del copyright su BusyBox, mentre convenuta è la Monsoon Multimedia.

Sul sito internet aziendale, la Monsoon Multimedia ha pubblicamente ammesso che i suoi prodotti ed il firmware contengono BusyBox. Tuttavia non ha fornito ai propri clienti il relativo codice sorgente, così come richiede la GPL. Questa l’accusa.

La causa tra Erik Andersen e Rob Landley (programmatori di BusyBox) e la Monsoon Multimedia Inc., al ruolo 07-CV-8205, (il cui atto di citazione è disponibile sul sito del SFLC) sarà decisa dal giudice John E. Sprizzo del distretto di New York.





Un ringraziamento

14 09 2007

Copertina Linux Pro 57Giusto un momento per ringraziare Stefano Maffulli (Presidente della sezione italiana della Free Software Foundation Europe) per l’apprezzamento espresso nei confronti del mio articolo sulla GPLv3 uscito su Linux Pro di settembre.