Proprio ieri è stata pubblicata la versione della AGPL (che risolve in modo più restrittivo rispetto alla GPLv3 il cosiddetto ASP Loophole o SaaS – software as a service).
Segue il testo della licenza AGPL.
####################################
GNU AFFERO GENERAL PUBLIC LICENSE
Version 3, 19 November 2007
Copyright (C) 2007 Free Software Foundation, Inc. Everyone is permitted to copy and distribute verbatim copies of this license document, but changing it is not allowed.
Preamble
The GNU Affero General Public License is a free, copyleft license for software and other kinds of works, specifically designed to ensure cooperation with the community in the case of network server software.
The licenses for most software and other practical works are designed to take away your freedom to share and change the works. By contrast, our General Public Licenses are intended to guarantee your freedom to share and change all versions of a program–to make sure it remains free software for all its users.
BusyBox… due nuove cause in vista
21 11 2007Sul sito di SFLC, pare che gli agguerriti sviluppatori di Busybox stiano affilando le armi (sono già disponibili gli atti introduttivi delle cause Processo “Erik Andersen e Rob Landley contro High Gain Antennas, LLC” e “Erik Andersen e Rob Landley contro Xterasys Corporation“) contro altre due presunte ipotesi di violazione della GPLv2. In entrambi i casi non è stato distribuito il codice sorgente insieme al codice oggetto.
Chissà se anche queste si concluderanno con una transazione… stiamo a vedere!
Commenti : Leave a Comment »
Categorie : Civile, Commenti, Free Software, gpl, Licenze software